La frequenza di regolazione dell'altezza diripiani per vetrina per torteNon è fisso. Deve essere valutato in modo esaustivo in base allo scenario di utilizzo, alle esigenze aziendali e alle modifiche nell'esposizione degli articoli. Di solito, i ripiani hanno da 2 a 6 strati e sono realizzati in acciaio inossidabile, che ha le funzioni di resistenza alla compressione e alla corrosione. In termini di tipologie, esistono a scatto, a bullone e a binario. Quanto segue è solo a titolo di riferimento per quanto riguarda la frequenza di regolazione specifica.
Riferimento della frequenza di aggiustamento in diverse situazioni e analisi dei fattori influenzanti:
I. Frequenza di aggiustamento divisa per scenari di utilizzo
1. Panetteria / Pasticceria (Regolazione ad alta frequenza)
Frequenza di regolazione: da 1 a 3 volte a settimana, o anche regolazione giornaliera.
Motivi:
Ogni giorno vengono lanciate torte di dimensioni diverse (come torte di compleanno e torte mousse con grandi differenze di altezza), quindi la spaziatura sugli scaffali deve essere regolata frequentemente.
Per agevolare le attività promozionali o le esposizioni a tema festivo (ad esempio il lancio di torte multistrato durante Natale e San Valentino), è necessario modificare temporaneamente la disposizione degli scaffali.
Per migliorare l'effetto espositivo, le posizioni di esposizione dei prodotti vengono regolate regolarmente (ad esempio, posizionando i nuovi prodotti all'altezza visiva dorata).
2. Supermercato / Minimarket (regolazione della frequenza media-bassa)
Frequenza di aggiustamento: 1 – 2 volte al mese o aggiustamento trimestrale.
Motivi:
Le tipologie di prodotti sono relativamente fisse (ad esempio torte e panini preconfezionati con piccole differenze di altezza) e la domanda di altezza degli scaffali è stabile.
La disposizione degli scaffali viene modificata solo quando vengono sostituiti i prodotti stagionali (ad esempio, in occasione del lancio delle torte gelato in estate) o quando vengono modificati gli espositori promozionali.
3. Uso domestico (regolazione delle basse frequenze)
Frequenza di regolazione: una volta ogni sei mesi o un anno, oppure fissa per un lungo periodo.
Motivi:
Le dimensioni delle torte e dei dessert conservati in casa sono relativamente fisse e non è necessario modificarle frequentemente.
Solo quando si acquistano torte di grandi dimensioni (ad esempio torte di compleanno) il ripiano viene regolato temporaneamente e riportato allo stato originale dopo l'uso.
II. Fattori chiave che influenzano la frequenza di aggiustamento
1. Modifiche nei tipi e nelle dimensioni dei prodotti
Scenari di cambiamento ad alta frequenza: se un negozio si concentra principalmente su torte personalizzate (ad esempio torte da 8 pollici, 12 pollici e multistrato lanciate alternativamente), l'altezza dello scaffale deve essere regolata frequentemente per adattarsi alle diverse dimensioni.
Scenari di cambiamento a bassa frequenza: se i prodotti principali sono piccole torte standardizzate (come panini svizzeri e macaron), l'altezza dello scaffale può essere fissata per un lungo periodo
2. Adeguamento delle strategie di visualizzazione
Esigenze di marketing: per attirare l'attenzione dei clienti, i prodotti principali vengono regolarmente posizionati al centro degli scaffali (altezza della linea di vista dorata, circa 1,2 - 1,6 metri), il che richiede la regolazione delle posizioni degli scaffali.
Utilizzo dello spazio: quando i prodotti a rotazione lenta occupano gli scaffali più alti, è possibile regolarne l'altezza per spostarli in aree non centrali, liberando le posizioni migliori per i prodotti più venduti.
3. Manutenzione e pulizia delle attrezzature
Pulizia periodica: alcuni commercianti verificano se l'altezza del ripiano è ragionevole e la regolano durante la pulizia approfondita della vetrina per torte (ad esempio una volta al mese).
Riparazione guasti: se componenti come le fessure dei ripiani e i bulloni sono danneggiati, potrebbe essere necessario ricalibrare l'altezza dopo la sostituzione.
III. Suggerimenti per una frequenza di aggiustamento ragionevole
1. Seguire il principio “domanda-attivazione”
Adeguarsi immediatamente quando si verificano le seguenti situazioni:
Una torta/contenitore di grandi dimensioni appena acquistato supera lo spazio attuale sugli scaffali
La differenza di altezza dei prodotti esposti impedisce la circolazione dell'aria fredda (ad esempio quando il ripiano è vicino alla presa d'aria).
I clienti segnalano che è scomodo raccogliere i prodotti su un determinato livello a causa dell'altezza irragionevole.
2. Pianificare in combinazione con il ciclo economico
Prima delle feste: sistemare gli scaffali 1-2 settimane in anticipo per riservare spazio alle torte a tema festivo (come le torte di riso della Festa di Primavera e le torte di luna della Festa di Metà Autunno).
Cambio di stagione trimestrale: aumentare l'altezza dei ripiani per le torte gelato in estate (lasciando spazio per la circolazione dell'aria fredda) e ripristinare la disposizione normale in inverno.
3. Evitare aggiustamenti eccessivi
Regolazioni frequenti possono causare l'usura delle fessure e l'allentamento dei bulloni, compromettendo la stabilità dei ripiani. Si consiglia di registrare l'altezza attuale dopo ogni regolazione (ad esempio scattando una foto e contrassegnandola) per ridurre le operazioni ripetute.
IV. Gestione delle situazioni particolari
Apertura di un nuovo negozio: gli scaffali potrebbero essere regolati settimanalmente nei primi 1-2 mesi per ottimizzare l'altezza espositiva in base alle abitudini di acquisto dei clienti e ai dati di vendita dei prodotti.
Sostituzione delle attrezzature: quando si sostituisce una nuova vetrina per torte, l'altezza dei ripiani deve essere riprogettata in base alla spaziatura degli slot della nuova attrezzatura. La frequenza di regolazione è relativamente elevata nella fase iniziale (ad esempio una volta a settimana) e si stabilizza gradualmente in seguito.
In conclusione, la frequenza di regolazione dell'altezza degli scaffali dovrebbe essere "regolata in base alla domanda", non solo per soddisfare le esigenze espositive, ma anche tenendo conto della durata dell'attrezzatura. Per gli scenari commerciali, si raccomanda di stabilire una "checklist di ispezione degli scaffali" e valutare se la disposizione degli scaffali debba essere ottimizzata ogni mese; per l'uso domestico, la "praticità" dovrebbe essere fondamentale, riducendo le regolazioni inutili.
Data di pubblicazione: 07-07-2025 Visualizzazioni:

