1c022983

Quali sono le strategie che le aziende esportatrici possono adottare per adeguarsi ai dazi?

Nel 2025, il commercio globale si sta sviluppando intensamente. In particolare, l'aumento dei dazi doganali statunitensi ha avuto un impatto significativo sull'economia mondiale. Per chi non è un imprenditore, i dazi doganali non sono molto chiari. I dazi doganali sono imposte applicate dalla dogana di un Paese sulle merci importate ed esportate che attraversano il suo territorio doganale, secondo le leggi del Paese.

Domanda sulla vetrina espositiva

Le principali funzioni dei dazi includono la protezione delle industrie nazionali, la regolamentazione del commercio di importazione ed esportazione e l'aumento delle entrate fiscali. Ad esempio, per i prodotti importati relativi a settori urgentemente necessari per lo sviluppo in Cina, si possono stabilire dazi doganali più bassi o addirittura nulli per incoraggiare l'introduzione di tecnologie e prodotti correlati; mentre per i prodotti importati da paesi e regioni europei e americani in cui vi è sovraccapacità produttiva o che potrebbero avere un impatto maggiore sulle industrie nazionali, si possono stabilire dazi doganali più elevati per proteggere le industrie nazionali.

Pertanto, sia i dazi doganali elevati che quelli bassi svolgono un ruolo protettivo nello sviluppo economico. Quindi, per le esportazioni di punta, quali adeguamenti apporteranno le imprese? Nenwell Company ha affermato che, secondo una ricerca sui dati condotta su alcune piattaforme di e-commerce come Amazon, i prezzi di molte materie prime esportate sono stati adeguati con un aumento dello 0,2%. Ciò avviene anche per preservare la redditività del prodotto stesso.

Sebbene le tariffe siano attualmente aumentate, le imprese che esportano prodotti in vetrina possono apportare modifiche nelle due direzioni seguenti:

1. Aggiornamento del prodotto e sviluppo differenziato

Aumentare gli investimenti in ricerca e sviluppo e impegnarsi a lanciare prodotti vetrina ad alto valore aggiunto e con caratteristiche distintive. Ad esempio, le vetrine intelligenti possono realizzare funzioni come il monitoraggio remoto, il controllo preciso della temperatura e promemoria automatici di rifornimento tramite sistemi intelligenti, soddisfacendo le esigenze delle aziende moderne in termini di gestione efficiente e praticità d'uso; le vetrine a risparmio energetico ed ecocompatibili sono conformi alle tendenze globali in materia di protezione ambientale e adottano nuove tecnologie di refrigerazione e materiali a risparmio energetico per ridurre il consumo energetico e i costi operativi. Grazie ai loro vantaggi unici, possono compensare in una certa misura l'aumento dei prezzi causato dai dazi, soddisfare i severi requisiti del mercato di fascia alta in termini di qualità e funzionalità e migliorare la competitività delle imprese sul mercato internazionale.

2. Diversificare la disposizione del mercatoDiversi tipi di vetrine espositive

Abbandonare il modello di eccessivo affidamento su un singolo o pochi mercati di importazione, esplorare attivamente i mercati emergenti e individuare direzioni di espansione. Selezionare paesi con un enorme potenziale di mercato e regioni con politiche tariffarie preferenziali per ridurre efficacemente i costi commerciali. Le imprese partecipano a fiere commerciali nei paesi interessati per mostrare i vantaggi dei propri prodotti e attrarre clienti locali; collaborare con le imprese locali e utilizzare le risorse dei propri canali per aprire rapidamente i mercati, ridurre la dipendenza dai mercati tradizionali e disperdere i rischi tariffari.

 

Attualmente, ilvetrineI prodotti con maggiori esportazioni sono principalmente quelli per alimenti, dessert, bevande, ecc., con funzioni come la refrigerazione, la tecnologia antigelo e la sterilizzazione. Nell'attuale contesto di tariffe elevate, è necessario adottare molteplici strategie per ridurre i costi aziendali!


Data di pubblicazione: 08-04-2025 Visualizzazioni: